
“Libro unico, non esistono paralleli o similari e finalmente qualcosa di nuovo che ti trascina nella lettura. (…) Dato il talento, direi di blindarla a vita perché è indubbiamente il […]
Leggi ›
“Il lettore è attivo, costantemente impegnato nel gioco di ricollegare gli indizi sparsi sapientemente tra le righe, a inferire dal metalinguaggio e rimettere insieme i tasselli narrativi di un thriller […]
Leggi ›
“Il romanzo della traduttrice e interprete (si vede che è abituata a rendere la molteplicità del reale con altre parole) Tiziana D’Oppido è piacevolissimo e caleidoscopico.” Clicca QUI per la recensione […]
Leggi ›
“Si tratta di un testo che può essere letto a più livelli: è una fiaba, un romanzo umoristico, un’acuta indagine sui rapporti tra genitori e figli, una riflessione sul tema […]
Leggi ›
““Il narratore di verità” dovrebbe finire sulle librerie degli amanti della commedia. Di coloro che nella letteratura cercano del sano intrattenimento e dei personaggi che provocano tenerezza.” Clicca QUI per la […]
Leggi ›
“Tutta questa trasparenza le permette di portare critiche feroci alla società attuale, o alle relazioni umane, quasi senza che il lettore se ne accorga: prima infatti che i pregiudizi e i preconcetti […]
Leggi ›
“Uno stile che richiama i Maestri della narrativa americana” Clicca QUI per la videorecensione di Oreste Lo Pomo, TGR RAI 3.
Leggi ›
“Questo romanzo a un certo punto diventa uno sconvolgimento, un terremoto, un’inondazione. Per i suoi stessi personaggi, per la Val Brodima, per il lettore che non può che arrivare fino […]
Leggi ›
“Un romanzo superlativo e frizzante, scorrevole e sincero, con un messaggio da tenere a mente: nessuno può intromettersi nel nostro futuro, impedendoci di realizzare i nostri sogni; tentare di trovare […]
Leggi ›
Clicca QUI o QUI per la videorecensione di Stefania Crepaldi, Editor Romanzi.
Leggi ›- 1
- 2