
Intervista radiofonica a Radio Regio, la radio libera contro tutte le mafie. Speaker radiofonico: Michele Lospalluto Cliccca QUI per l’intervista completa.
Leggi ›
Intervista sul “Narratore” e sulla traduzione letteraria, La Gazzetta del Mezzogiorno, giovedì 9 novembre. A cura di Veronica D’Andrea.
Leggi ›
“Tiziana D’Oppido ha scritto una storia avvincente, una riflessione sull’equilibrio precario tra verità e menzogna su cui si basa la nostra società.” Clicca QUI per ascoltare l’intervista radiofonica di Luciana Caglioti e […]
Leggi ›
“Lo snobismo è diffuso e allontana le persone dalla cultura e dalla letteratura. L’umiltà è segno di intelligenza. Siamo scrittori, non il Messia.” “Snobbishness is widespreadand keeps people far from culture and literature. Humility is a sign of intelligence. We are writers, not the Messiah.” Intervista a Peter de […]
Leggi ›
“Quando non mentire è un mestiere: ambiente, politica e società nel romanzo di Tiziana D’Oppido” Intervista a “Storie Oggi”, di Emilio Chiorazzo. Clicca QUI per l’intervista completa.
Leggi ›
“C’è un libro che viaggia per l’Europa, senza sosta. Al seguito c’è Tiziana D’Oppido, colei che l’ha scritto, che (…) sta muovendo, non poco, le coscienze con “Il narratore di […]
Leggi ›
Intervista radiofonica musical-letteraria Citylegge – Radio City Trieste, Tiziana D’Oppido, con la speaker Luisella Pacco, “Il Narratore di verità”, giovedì 31 maggio 2018. Clicca QUI per l’intervista completa.
Leggi ›
Intervista sul “Narratore”, sul mondo della traduzione e sulla verità, Convenzionali, Gabriele Ottaviani, martedì 19 giugno 2018. Clicca QUI per l’intervista completa.
Leggi ›
Intervista sul “Narratore” e sull’ambiente, Zest Letteratura Sostenibile, lunedì 14 maggio 2018. Clicca QUI per l’intervista completa.
Leggi ›
Clicca QUI per la videointervista a Gigi Marzullo, Milleeunlibro, Rai Uno.
Leggi ›- 1
- 2